La storia di Rosy è la storia di tante mamme che a causa della povertà economica perdono fiducia nelle proprie capacità ma che, grazie al nostro intervento, riacquistano speranza nel futuro.
Il centro offre opportunità educative a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, è il 22simo a essere attivato in Italia. Nel Punto Luce i bambini potranno usufruire del sostegno allo studio, di occasioni culturali e sportive e di laboratori.
Nella Giornata Internazionale della Pace vogliamo porre l'attenzione e riflettere su alcune delle cause che contribuiscono a privare i bambini di una vita di pace e serenità.
Secondo il rapporto sulla povertà in Italia diffuso oggi da Istat, sono saliti a 1 milione e 292 mila i bambini che vivono in condizione di povertà assoluta, pari a 1 minore su 8.
Nel corso di un incontro a Palazzo Chigi, abbiamo consegnato al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni oltre 53.000 firme raccolte nell’ambito della petizione per la campagna Illuminiamo il futuro per il contrasto alla povertà educativa.
Nella Giornata Mondiale della Popolazione, che ricorre l’11 luglio di ogni anno, vogliamo ricordare l’importanza e il ruolo fondamentale delle donne e delle giovani ragazze nello sviluppo di qualsiasi comunità.
Informiamo i candidati che i colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile Nazionale si svolgeranno secondo il calendario e presso gli indirizzi di seguito indicati.