
Gaza: un anno di conflitto
I Territori palestinesi occupati sono il luogo più pericoloso e mortale al mondo per i minori, che a Gaza devono affrontare una costante esposizione alla violenza e non hanno accesso a un’assistenza sanitaria adeguata.
I Territori palestinesi occupati sono il luogo più pericoloso e mortale al mondo per i minori, che a Gaza devono affrontare una costante esposizione alla violenza e non hanno accesso a un’assistenza sanitaria adeguata.
Il Progetto Futura si propone di facilitare le ragazze e giovani donne nei percorsi formativi, promuovendo l’uguaglianza di genere e contrastando la povertà educativa. A Venezia, è stato presentato il bilancio sui primi due anni di progetto.
All’avvicinarsi del Summit for the Future a New York, il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs) è sempre più lontano. Ne parliamo nel report “Racing Against Time”.
All’avvicinarsi del rientro a scuola, il costo dei libri scolastici è una difficoltà per molte famiglie. Per supportare i bambini in povertà educativa, interveniamo con il progetto DOTi.
In Sudan, dopo 16 mesi di conflitto, il rischio di colera è alto tra la popolazione sfollata. Le inondazioni e le acque contaminate stanno compromettendo un sistema sanitario già danneggiato dalla guerra. Tra luglio e settembre quasi 2.900 casi.
Tre bambini su 4 in Ucraina vivono nella paura costante: non esiste un luogo in cui i bambini possano sentirsi al sicuro e la loro salute mentale è sempre più a rischio. Dati, testimonianze dalla nostra analisi sulla situazione dei bambini in Ucraina.
I bambini Rohingya vivono “nella paura costante” a causa dell'aumento della criminalità e della violenza nei campi profughi in Bangladesh, 7 anni dopo la fuga di più di 700mila persone dalle violenze in Myanmar.
Confermato il primo caso di poliomielite a Gaza. La poliomielite è una malattia infettiva che invade il sistema nervoso: un’epidemia di polio potrebbe lasciare centinaia di bambini paralizzati. Parliamo di cos'è la poliomielite, tutto ciò che c’è da sapere sull’infezione da poliomielite e sulle conseguenze.
Per la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario 2024 condividiamo la testimonianza di un medico di Gaza che lavora nel nostro team sanitario, tra sfide, paure e la scelta di lavorare come operatore umanitario a Gaza.