“Siamo innocenti, non dimenticateci” sono le parole dei bambini yemeniti. A 3 anni dal conflitto 5.000 bambini hanno perso la vita o sono rimasti feriti a causa dell’incessante guerra.
Oggi è la Giornata Internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi. In questa giornata vogliamo parlare delle schiavitù moderne di cui sono vittime un numero crescente di adolescenti e giovani donne.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua facciamo il punto sulla situazione nel Corno d’Africa dove, a causa della siccità, i bambini sono a rischio di malnutrizione, di malattie quali il colera e la diarrea acuta, e di morte.
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali i ragazzi di UndeRadio conducono una maratona radiofonica e social contro l’odio. Guarda il video.
Mancanza d’acqua, servizi igienici scarsi e siccità sono problemi che affliggono milioni di persone nel mondo. Alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua facciamo il punto sui problemi che causano la morte di molti bambini nel mondo.
Con l’arrivo delle piogge monsoniche insieme al sovraffollamento e agli scarsi servizi igienici nei campi rifugiati i bambini e le loro famiglie rischiano la vita per le epidemie.
Pubblichiamo l’intervento di Filippo Ungaro, direttore della Comunicazione di Save the Children Italia sulla situazione drammatica dei bambini in Siria.
In Siria gli attacchi a scuole e ospedali stanno diventando la normalità. Aiutaci a supportare l’educazione dei bambini come Ahmad che grazie al supporto ad un centro per l’educazione può studiare di nuovo.
Il giorno prima hai una casa, il giorno successivo nulla. Sam, operatore umanitario in Siria racconta il giorno in cui è diventato lui stesso uno sfollato.