Educazione Digitale
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Sacha Myers / Save the Children
Garantiamo il diritto all'educazione
a tutti i bambini, senza discriminazioni
Il diritto all'educazione è la premessa fondamentale per lo sviluppo e per combattere povertà, emarginazione e sfruttamento. Lavoriamo per garantire questo diritto a bambine e bambini senza alcuna discriminazione.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Il "Premio Ricerca Save the Children 2025" è un premio per valorizzare studi innovativi che mettono al centro i diritti e il benessere di bambini, bambine e adolescenti. Candidature aperte fino al 15 maggio.
Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra. Per sviluppare consapevolezza sulla salvaguardia del pianeta e sul cambiamento climatico, proponiamo 10 libri sulla giornata della terra per bambini della scuola primaria e secondaria.
La povertà educativa digitale rappresenta una sfida cruciale nel contesto attuale. È fondamentale accompagnare bambini, bambine e adolescenti ad un uso critico e creativo degli strumenti digitali. Scuola e famiglia possono fare la differenza nello sviluppo delle competenze digitali.
Lanciamo la campagna sull’Educazione Digitale, per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete, attraverso una guida con consigli utili per genitori e adulti per accompagnare bambine, bambini e adolescenti nel mondo online.
Nei primi 1000 giorni possono svilupparsi dipendenze nei bambini. Grazie al parere di esperti, analizziamo i rischi delle dipendenze alimentari e cognitive: cosa sono i cibi ultra-processati? Quali sono gli effetti dell'esposizione agli schermi sui bambini?
A causa dei tagli agli aiuti umanitari internazionali, più di 1,8 milioni di bambini sostenuti dai nostri progetti non potranno più accedere all’educazione. Nei contesti di emergenza l’educazione salva la vita dei bambini.
Tracce educative per docenti e genitori
Risultati dell’indagine target giovani e genitori.