In occasione del 75° anniversario di Pippi Calzelunghe, nasce una campagna globale a favore della nostra Organizzazione per supportare le giovani migranti.
Con l’arrivo dell’inverno le temperatura si fanno rigide in diversi continenti. Quasi 7 milioni di bambini in questo periodo affrontano l’inverno in rifugi di fortuna e, per questo, sono più vulnerabili e rischiano la propria vita.
In occasione del primo Forum Globale sui Rifugiati che si apre oggi a Ginevra, chiediamo ai leader mondiali di mettere al centro la protezione e l’educazione dei bambini.
In occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, denunciamo come solo una piccola parte dell’assistenza ufficiale allo sviluppo venga utilizzato per la salute mentale dei bambini.
Dopo le notizie circolate sul possibile rimpatrio accelerato di 3.450 rifugiati Rohingya 61 ONG chiedono ai governi di Bangladesh e Myanmar di garantire che qualsiasi processo di rimpatrio avvenga in sicurezza e che sia volontario e dignitoso.
Siamo preoccupati dal rischio di una grave crisi umanitaria per le forti piogge monsoniche che hanno provocato massicci allagamenti in India, Bangladesh e Nepal.
È online il Rapporto Attività 2018. Un documento fondamentale disponibile a tutti, sostenitori e non, dove c’è tutto ciò che abbiamo fatto per i bambini in Italia e nel mondo. Non solo numeri, ma anche tante storie di vite cambiate.