
Cosa sono le doti educative?
Da anni siamo impegnati in progetti per contrastare la povertà educativa di bambini e adolescenti in Italia. Uno strumento concreto per raggiungere questo obiettivo è la dote educativa. Scopri il nostro progetto.
Da anni siamo impegnati in progetti per contrastare la povertà educativa di bambini e adolescenti in Italia. Uno strumento concreto per raggiungere questo obiettivo è la dote educativa. Scopri il nostro progetto.
Per la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario riportiamo la testimonianza della nostra operatrice Sonia Khush attualmente Direttrice Paese di Save the Children per l'Ucraina, con sede a Kiev.
A causa dei devastanti scontri in Sudan migliaia di cadaveri sono in decomposizione e gli obitori al collasso. I medici avvertono dell’alto rischio di epidemie per gli scarsi servizi igienico-sanitari.
In Nigeria si stanno verificando violenti attacchi e rapimenti da parte di gruppi armati, contro gli agricoltori. Interrompendo la produzione, si rischia una crisi alimentare che spingerà bambini e famiglie alla fame.
Dopo 6 mesi dal terremoto in Turchia e Siria la situazione è ancora critica. Il nostro lavoro in questi sei mesi ha supportato le comunità colpite: dalla ricerca al soccorso, alla fornitura di tende, ecco il nostro intervento in Turchia e Siria in 6 mesi.
In occasione dei Campionati Europei di pallavolo 2023, la Federazione Italiana Pallavolo sosterrà i nostri Punti Luce, per contrastare la povertà educativa e promuovere lo sport tra i più giovani.
Come e quando si incomincia lo svezzamento del proprio neonato? Abbiamo chiesto ad una nostra esperta di rispondere a 6 domande che molti genitori si pongono quando si avvicina il momento di svezzare il proprio neonato.
In Grecia, le barriere legali per l’accesso alla protezione dei minori non accompagnati fanno sì che centinaia di bambini vivano senza documenti: il report “Senza documenti, non c'è vita" raccoglie dati e testimonianze sulle sfide che affrontano.