
Impossibile 2022
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
Francesca Sapio / Save the Children
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
I bambini coinvolti in pesanti combattimenti nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale, hanno bisogno di protezione. La loro sicurezza minacciata dalla peggiore escalation di violenza nel paese dell’ultimo decennio.
Per la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze, c’è ancora molta strada da fare alla lotta contro i matrimoni precoci. Nei Paesi fragili, si sposa una ragazza ogni 30 secondi. Ne parliamo nel report “Global Girlhood Report 2024: Fragile futures”.
La tratta e lo sfruttamento sono fenomeni sommersi. Ma cos’è la tratta di esseri umani? Qual è la differenza con il traffico di persone? Cosa si intende per sfruttamento minorile? Facciamo chiarezza su tratta e sfruttamento grazie ad alcuni termini.
La XIV edizione del Report “Piccoli Schiavi Invisibili” pubblicato per la Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, raccoglie le storie di minori vittime di schiavitù moderna, tratta e sfruttamento, accolti nel sistema di protezione anti-tratta.
Le condizioni dei bambini palestinesi nelle carceri israeliane stanno peggiorando: ci hanno raccontato che stanno affrontando fame e abusi, inclusa la violenza sessuale e la diffusione di malattie infettive.
In Mozambico, i matrimoni precoci sono in aumento a causa dell’escalation di violenza. Gli attacchi nella provincia di Cabo Delgado hanno aumentato i casi di ragazze rapite e costrette a sposarsi. È nostro dovere collettivo proteggerle.
La punta dell’iceberg: i minorenni accolti nel sistema di protezione anti-tratta
Procedure operative e indicatori per identificare e proteggere presunte vittime di tratta e sfruttamento.