
Impossibile 2022
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
Lorenzo Pallini per Save the Children
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
Nei primi 1000 giorni possono svilupparsi dipendenze nei bambini. Grazie al parere di esperti, analizziamo i rischi delle dipendenze alimentari e cognitive: cosa sono i cibi ultra-processati? Quali sono gli effetti dell'esposizione agli schermi sui bambini?
Il nido rappresenta il primo passo per i bambini nel mondo delle relazioni interpersonali. Un ambiente sicuro e accogliente in cui si costruisce un legame tra famiglie e servizi educativi, creando un senso di comunità.
L’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia è una fase di ambientamento delicata per i genitori. Come favorire l'inserimento del bambino/a e creare una buona relazione tra scuola e famiglie? Alcuni consigli su come favorire l'inserimento al nido.
La musicoterapia è una pratica terapeutica che utilizza la musica per promuovere il benessere. I benefici della musicoterapia sono diversi: in gravidanza, come supporto in un percorso clinico e serve per comunicare le emozioni.
Le famiglie adottive e affidatarie hanno bisogno di un periodo di accompagnamento genitoriale. Con il partner Mama Happy, capiamo come sostenere le famiglie che intraprendono il percorso di adozione e affido, con attenzione ai primi 1000 giorni.
Come funzionano, quanto durano e come si richiedono i permessi per allattamento? La normativa prevede i permessi per allattamento e il congedo parentale, o maternità facoltativa, per poter stare con il proprio figlio o figlia nel primo anno di vita.