Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa situazione drammatica e inaccettabile abbiamo organizzato delle fiaccolate in diverse città del mondo.
Le condizioni degli uomini, delle donne e dei bambini in fuga da Hawija rappresentano un segnale di allarme di ciò che potrà accadere quando un numero molto maggiore di persone abbandonerà Mosul.
Ci sono 1,4 milioni di bambini siriani rifugiati in età scolare che vivono come rifugiati nei Paesi limitrofi. Solo il Libano ha integrato nel suo sistema scolastico 150.000 bambini fuggiti dalla Siria, dilaniata dalla guerra.
Nel 2015 abbiamo destinato il 45% delle nostre risorse all'educazione con progetti internazionali rivolti a istruzione di base, educazione prescolare e nutrizione nelle scuole. Abbiamo lavorato a stretto contatto con le comunità locali
Ieri sEducazione rifugiatii è concluso a Istanbul il primo World Humanitarian Summit: in risposta alla più grande ondata migratoria dalla Seconda Guerra Mondiale, di cui i rifugiati sono 19,5 milioni e di questi, quasi la metà, 7,5 milioni, sono bambini
Oggi tutta Save the Children a livello globale parla con una sola voce e lancia la campagna Every Last Child. Nel mondo quasi 6 milioni di bambini muoiono ogni anno per malattie facilmente curabili e prevenibili.
Il dramma dei rifugiati siriani rappresenta la più grande crisi umanitaria dalla II Guerra Mondiale. Sono 4 milioni i rifugiati ospitati dai paesi confinanti, dove vigono restrizioni che impediscono loro di lavorare e studiare