CGIL, CISL e UIL hanno annunciato un sostegno economico ai nostri progetti per garantire l’accesso all’educazione dei minori migranti in Bosnia-Erzegovina.
Ogni mese, quasi 6 milioni di bambini compiono 10 anni senza aver acquisito le capacità di alfabetizzazione base per la loro età. Lanciamo oggi insieme ad altre organizzazioni uno strumento in tempo reale per monitorare lo stato dell’istruzione globale.
Scopri tante risorse, attività e giochi per imparare divertendosi. Sono più di 200 e sono gratuite, pensate per gli educatori, i docenti i genitori e gli studenti. Leggi l’articolo ed esplora alcune proposte di attività da fare a casa o a scuola.
Il valore formativo dello sport è ormai universalmente riconosciuto e ha un ruolo determinante sia nell’infanzia sia nell’adolescenza. Nell’articolo un approfondimento sul valore formativo dello sport.
In Danimarca 70 minori siriani rifugiati nel Paese rischiano di essere rimandati in Siria, in conflitto da 10 anni. Il loro rimpatrio creerebbe un pericoloso precedente.
Nella Giornata Mondiale della Terra vogliamo lanciare un messaggio di allarme e di speranza, perché la crisi climatica è una grave minaccia per milioni di bambini nel mondo ma siamo ancora in tempo per salvare il pianeta.
I bambini più vulnerabili del mondo stanno pagando sulla propria pelle gli effetti del Covid-19. Per questo serve un impegno concreto dei Paesi del G20 in azioni concrete a loro supporto.
Si sono conclusi i primi 4 mesi del programma congiunto realizzato insieme ad UNICEF e destinato ai minori migranti non accompagnati tra Ventimiglia e Lampedusa.
Aumenta il numero di minori migranti in transito tra il confine Messico e Stati Uniti, sempre più affollati i centri di detenzione dove aumenta il rischio di Covid-19 e abusi.
In Siria aumentano i casi di Covid-19, sempre più diffusi nei campi per sfollati e soprattutto nella parte nord-orientale del Paese. In settimana il Ramadan è iniziato sotto lockdown.