In occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, abbiamo chiesto ai ragazzi di SottoSopra di consigliarci alcuni fra i libri che preferiscono.
Una gravissima siccità sta mettendo a rischio la vita di milioni di persone tra cui moltissimi bambini, come sempre i più vulnerabili in situazioni di emergenza come queste.
Gli indici di malnutrizione potenzialmente letali per i bambini in Somalia sono in continua crescita, come dimostrano i nuovi dati che abbiamo rilevato in 6 distretti del Paese stremato dagli effetti della siccità.
Che cosa può significare per un ragazzo di 14 anni che ha faticosamente conseguito la licenza media ricevere una borsa di studio che lo premia per l’impegno e la motivazione dimostrati fino ad ora?
La Vos Hestia ha concluso oggi la sua prima missione del 2017 nel Mediterraneo centrale portando in sicurezza a terra in Italia 300 persone, parte degli 8.000 migranti salvati in più operazioni tra venerdì e domenica scorsa.
Il racconto di un evento organizzato nell'ambito della campagna Illuminiamo il Futuro dall'Istituto comprensivo Val Lagarina di Milano e al quale hanno collaborato i ragazzi di SottoSopra e i volontari di Milano.
Si avvicina la Festa della Mamma ma, nei paesi più disagiati, la gioia di diventare madre rischia di trasformarsi in un’esperienza pericolosa a causa della mancanza di cure e assistenza adeguate.
Insieme alle altre Organizzazioni, accogliamo con favore le nuove linee guida della Commissione Europea per offrire protezione ai minori che raggiungono l'Europa.
La 2^H del Liceo delle Scienze Umane “F. De André” di Brescia ha raccontato la guerra in Siria a 250 studenti, attraverso l’evento “Save (the) Syria”: Daniele, studente e spettatore, ci racconta l'esperienza.
Il nostro intervento è riuscito a cambiare in meglio la vita di Susan e dei suoi figli e continuiamo a essere impegnati in Italia e nel mondo per fornire cure mediche, protezione, istruzione ai più vulnerabili: stai al nostro fianco!