La testimonianza di Roberto, nostro sostenitore da anni, che ha scelto un lascito testamentario affinché la sua casa, in futuro, possa diventare la casa dei bambini.
Secondo il rapporto sulla povertà in Italia diffuso oggi da Istat, sono saliti a 1 milione e 292 mila i bambini che vivono in condizione di povertà assoluta, pari a 1 minore su 8.
Un Paese che ha paura dell'amore non potrà mai essere un posto felice, queste le parole dei ragazzi del movimento SottoSopra che al pride di Bari, con la loro presenza hanno ribadito il loro No a ogni forma di discriminazione.
Nel corso di un incontro a Palazzo Chigi, abbiamo consegnato al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni oltre 53.000 firme raccolte nell’ambito della petizione per la campagna Illuminiamo il futuro per il contrasto alla povertà educativa.
Nella Giornata Mondiale della Popolazione, che ricorre l’11 luglio di ogni anno, vogliamo ricordare l’importanza e il ruolo fondamentale delle donne e delle giovani ragazze nello sviluppo di qualsiasi comunità.
Alison, 11 anni, è studentessa di una delle scuole della Bolivia dove sono attivi i nostri programmi di Adozione a Distanza e partecipa al Club della Salute per insegnare agli altri bambini l'importanza di bere acqua pulita.
Yuri, dialogatore e team leader a Roma, condivide con noi una bella testimonianza su cosa significhi essere dialogatore e quali emozioni si provano a svolgere un lavoro che può cambiare la vita di migliaia di bambini.
La bella esperienza dei ragazzi del gruppo di SottoSopra Venezia, che racconta come trasformare gli errori in preziose occasioni per diventare adulti più consapevoli.
Informiamo i candidati che i colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile Nazionale si svolgeranno secondo il calendario e presso gli indirizzi di seguito indicati.
Gli scontri brutali e gli anni vissuti sotto l’Isis hanno causato pericolosi danni psicologici ai bambini di Mosul, come mostra la nostra nuova ricerca: la maggioranza è tormentata da incubi a occhi aperti e non mostra emozioni.
Quella che pubblichiamo oggi è la testimonianza di un nostro collega che stila un bilancio e condivide con noi i ricordi di un intenso ed emozionante anno di lavoro nel nostro ufficio.
Tantissimi bambini nel mondo muoiono prima di aver compiuto i 5 anni di età a causa di malattie prevenibili. Lavoriamo ogni giorno per fornire loro cure, protezione e istruzione, stai al nostro fianco!