Dal 13 al 15 luglio si tiene a Roma il Women 20 Summit. Oggi partecipiamo con la nostra Direttrice Generale per portare la voce delle ragazze e delle bambine nel mondo.
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che ci sostengono ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione: con la certezza che, anche in mezzo alle rovine, è dai bambini che bisogna ripartire.
Nella Giornata Mondiale della Terra vogliamo lanciare un messaggio di allarme e di speranza, perché la crisi climatica è una grave minaccia per milioni di bambini nel mondo ma siamo ancora in tempo per salvare il pianeta.
Aumenta il numero di minori migranti in transito tra il confine Messico e Stati Uniti, sempre più affollati i centri di detenzione dove aumenta il rischio di Covid-19 e abusi.
Diffondiamo oggi il report “Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto”, secondo il quale milioni di bambini rischiano di essere vittime di violenze sessuali per mano di gruppi armati.
A causa della pandemia da Covid-19 in Bolivia la violenza sessuale e quella di genere sono in aumento. In un Paese dove i tassi di violenza erano già alti abbiamo avviato un progetto a sostegno di donne, ragazze e ragazzi per contrastare questo fenomeno.