Domani parteciperemo alla Festa del Cinema di Roma per tenere accesi i riflettori sull’emergenza fame che colpisce i bambini e le bambine in Afghanistan e in molti altri paesi del mondo.
Le conseguenze del terremoto ad Haiti sono molteplici in un Paese dove adulti, bambine e bambini già soffrivano da prima di insicurezza alimentare, povertà e violenza di genere. La situazione ad Haiti e il nostro intervento per la popolazione.
Nella Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze la nostra denuncia: i matrimoni precoci uccidono più di 60 bambine al giorno e 22 mila ragazze l’anno muoiono durante gravidanze e parti precoci.
In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale rendiamo noti i dati preoccupanti relativi all’aumento di sentimenti negativi (depressione, ansia e autolesionismo) causati nei bambini dai lockdown prolungati.
I bambini nati durante la crisi climatica sono molto più esposti a eventi estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni. Bisogna agire subito per salvaguardare i loro diritti.
Tra i 10 e i 16 milioni di bambini nel mondo rischiano di non tornare a scuola a causa delle conseguenze del Covid-19. Anche l’Afghanistan tra i Paesi più a rischio.