
Emergenza fame
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
Shekiba Mohammadi / Save the Children
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
Nelle province orientali in RDC l’escalation di violenza ha causato un aumento del 50% del numero di bambini che soffrono la fame. Stiamo assistendo a un’escalation catastrofica della fame tra i bambini della RDC.
Dopo un anno di conflitto tra Hezbollah e Israele, che ha ucciso più di 4.000 persone in Libano e provato sfollamenti, oggi in Libano quasi un terzo dei bambini affronta livelli critici di fame.
Nel 2024, ogni minuto sono nati 35 bambini destinati a soffrire la fame, in aumento rispetto all’anno precedente. Nessun bambino dovrebbe preoccuparsi di quando sarà il suo prossimo pasto.
Che cos’è il Christmas Jumper Day? Come può un maglione salvare bambini e bambine? E quest’anno quando sarà la data del Christmas Jumper Day in Italia? In questo articolo tutte le risposte sull’evento natalizio più serio che c’è, forse.
In Nigeria, 1 milione di bambini in più sono a rischio di malnutrizione acuta nel 2025. Tra le cause, la crisi climatica, l’aumento di violenze e la grave carenza di cibo. È necessaria un’azione urgente per contrastare la crisi.
Per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione siamo scesi in Piazza del Popolo a Roma per la nostra campagna “La fame mangia i bambini”. Con dei piatti vuoti, abbiamo sensibilizzato sulle crisi alimentari che minacciano la vita dei bambini nel mondo.
Sfide globali e risposte locali per far fronte alla malnutrizione