
IMPOSSIBILE 2024
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
Francesco Alesi per Save the Children
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.
Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra. Per sviluppare consapevolezza sulla salvaguardia del pianeta e sul cambiamento climatico, proponiamo 10 libri sulla giornata della terra per bambini della scuola primaria e secondaria.
A cosa si riferisce il concetto di scuole aperte? Tramite 3 esempi spieghiamo come le scuole possano essere centri di partecipazione civica e sviluppo urbano, contribuendo al benessere collettivo e alla rigenerazione delle città.
10 attività ludico-educative per spostare le lezioni dall’aula agli spazi aperti. Una scuola senza banchi è possibile ed iniziare a praticare questa modalità didattica negli spazi aperti è un ottimo modo per sperimentarla.
Il Safer Internet Day, #SID2025, è la giornata internazionale dedicata a un utilizzo sicuro e più responsabile di Internet. La Rete è un mondo complesso e i genitori possono diventare guida e supporto dei propri figli per una navigazione consapevole.
Il 13 febbraio è la Giornata Mondiale della Radio. Grazie alle sue evoluzioni al passo coi tempi, la radio è uno dei mezzi di comunicazione più usati al mondo. I ragazzi di UndeRadio-You the Future ci raccontano cosa significa la radio nella didattica.
In Ucraina, gli attacchi all'istruzione raddoppiano nel 2024. Alcuni genitori hanno paura nel mandare i figli a scuola. I bambini in Ucraina soffrono da quasi 3 anni una guerra che li ha lasciati esausti, devastati e impoveriti.
Il Toolkit didattico per offrire a docenti ed educatori della scuola Primaria e Secondaria di primo grado una guida pratica per prevenire la dispersione scolastica.
L’esperienza di Fuoriclasse in Movimento
Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre