I bambini colpiti da malnutrizione, con il sistema immunitario già notevolmente compromesso, corrono un rischio 3 volte maggiore di morire per il colera.
Milioni di persone nel mondo stanno rischiando di morire di fame, le cause della crisi sono diverse ma il risultato è sempre lo stesso e i bambini, più vulnerabili, rischiano la vita.
Alison, 11 anni, è studentessa di una delle scuole della Bolivia dove sono attivi i nostri programmi di Adozione a Distanza e partecipa al Club della Salute per insegnare agli altri bambini l'importanza di bere acqua pulita.
Tantissimi bambini nel mondo muoiono prima di aver compiuto i 5 anni di età a causa di malattie prevenibili. Lavoriamo ogni giorno per fornire loro cure, protezione e istruzione, stai al nostro fianco!
Oltre 20.000 bambini in nove distretti della Somalia rischiano di morire di fame in pochi mesi a meno che la comunità internazionale continui a fornire aiuti salva-vita al paese colpito dalla siccità.
Nigeria, Sud Sudan, Yemen e Somalia stanno affrontando una grave crisi alimentare: oltre alle violenze interne ai paesi, milioni di bambini rischiano la vita a causa della fame e della malnutrizione.
Più di 20.000 gli adulti e circa 12.500 i bambini, dal 2012 al 2016, hanno beneficiato del progetto Fiocchi in Ospedale, presente in 7 grandi ospedali italiani, per offrire sostegno ai neogenitori.
Sono milioni i bambini in pericolo di vita a causa della malnutrizione: la piccola Bishaaro è riuscita a guarire grazie al nostro intervento ma, con il sostegno dei nostri donatori, possiamo aiutare molti altri bambini a combattere questa condizione.
La malnutrizione è un'emergenza globale giornaliera e richiede un impegno politico concreto rivolto ai più vulnerabili ma i leader del G7 hanno fallito nel mantenere i propri impegni: ce ne parla Christine Muyama, esperta in nutrizione.