Muna ha 11 mesi ed è gravemente malnutrita. Vive in un campo per sfollati nel sud dello Yemen insieme alla sua famiglia e il nostro staff sul campo sta lavorando senza sosta per salvarle la vita. Ecco la sua storia.
Diventare genitori porta con sé cambiamenti e nuove sfide. I neo genitori si trovano così a provare molte emozioni diverse. Per il mestiere del genitore non esistono istruzioni, ma abbiamo raccolto alcuni consigli utili per i neo genitori..
Migliaia di bambini nei campi per rifugiati in Siria e Libano subiscono le gravissime conseguenze dell’ondata di gelo e inondazioni che ha colpito recentemente i due paesi.
A Idlib, in Siria, sono 11 mila i bambini a rischio a causa delle inondazioni e delle forti nevicate nei campi per sfollati nel Paese e nel vicino Libano.
È grazie a tutti coloro che sono stati al nostro fianco, i tantissimi sostenitori, le aziende e tutti coloro che insieme a noi lottano ogni giorno per un mondo migliore e a misura di bambino, che in questo 2018 siamo riusciti a fare tanto.
Condividiamo oggi l’appello di Papa Francesco che richiama l’attenzione sulle vittime dei conflitti. In questa giornata la nostra denuncia: nel mondo un bambino su 6 subisce le violenze o le conseguenze della guerra.
Ci sono lavori che offrono l'opportunità di rendere migliore la vita di tanti bambini. Lavori in cui si spendono il proprio impegno e il proprio tempo in favore di chi è meno fortunato. È il caso di Sabrina Rutigliano educatrice in uno Spazio Mamme.
I nuovi dati sulla condizione alimentare in Yemen danno un quadro catastrofico della situazione. I più a rischio sono i bambini e l’unico modo per fermare tanta sofferenza è quello di porre fine al conflitto al più presto.