Mozambico, Provincia della Zambezia. Ilenia Guasti, una nostra collega Capo Progetto nel Paese, ci racconta la storia di Tina, una giovane mamma che abbiamo incontrato e supportato.
Allattare al seno è un momento unico, delicato ed a volte difficile. In questo articolo la testimonianza di Valentina Affettuoso, una nostra operatrice del progetto Fiocchi in Ospedale, che ha deciso di raccontarci la sua esperienza.
La pandemia nel suo insieme, così come le chiusure, la DaD e il distanziamento fisico hanno avuto su noi tutti diverse conseguenze. Bambini, bambine, ragazzi e ragazze hanno riscontrato disagi psicologici e comportamentali proprio a causa della pandemia.
Attraverso un’intervista a Lino Nobili, Professore di neuropsichiatria infantile, percorriamo questo periodo di pandemia per cercare di comprendere il vissuto di bambini, bambine, ragazze e ragazzi dal punto di vista psico-sociale.
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che ci sostengono ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione: con la certezza che, anche in mezzo alle rovine, è dai bambini che bisogna ripartire.
In Yemen nove bambini sfollati su dieci lottano per avere cibo, acqua, istruzione. Sono circa 1,71 milioni i minori sfollati nel Paese e tagliati fuori dai servizi di base. Mezzo milione di loro non ha accesso all'istruzione.