Quali sono le 7 grandi sfide che dovranno affrontare i bambini nel 2022? Nell’articolo una mappa delle più importanti aree di intervento che siamo pronti ad affrontare nel nuovo anno.
Circa 800 mila bambini stanno affrontando il gelido freddo afghano senza ripari. Grave l'emergenza nel Paese, unita anche alla crisi alimentare che ha già causato la morte di molti minori.
Per la sesta edizione del Christmas Jumper Day, OVS è al nostro fianco con il maglione simbolo del Natale: il Christmas Jumper Day. Testimonial d’eccezione del maglione quest’anno è la cantante Noemi.
Nasce la collaborazione con Philadelphia nell’ambito dell’iniziativa #difamigliainfamiglia in occasione dei suoi primi 50 anni, a sostegno della nostra campagna Riscriviamo il Futuro.
Esce oggi la dodicesima edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia, una pubblicazione da cui emerge che in 15 anni il crollo delle nascite ha portato a 600 mila minori in meno. Un milione in più sono invece i bambini in povertà assoluta.
Il Reddito di Cittadinanza è una misura indispensabile per 426mila famiglie con minori in povertà, ma renderlo più efficace è possibile con alcuni interventi mirati per rimettere al centro l’infanzia e i servizi ad essa correlati.
In Europa 20 milioni di bambini crescono in povertà, con numeri in aumento in tutti i Paesi UE. In Italia le famiglie numerose e quelle con background migratorio sono le più esposte alla povertà.
Le conseguenze del terremoto ad Haiti sono molteplici in un Paese dove adulti, bambine e bambini già soffrivano da prima di insicurezza alimentare, povertà e violenza di genere. La situazione ad Haiti e il nostro intervento per la popolazione.