La destinazione del tuo 5x1000 nel mondo

Dietro al tuo 5x1000 ci sono tante storie di bambini e bambine che, grazie a un piccolo aiuto come una firma, hanno visto ripartire il loro futuro.  

Asha, 17 mesi - etiopia 

Asha ha solo 17 mesi, ma ha già affrontato più difficoltà di quante dovrebbe incontrarne una bambina così piccola. Vive con la sua famiglia in un campo per sfollati nella regione somala dell’Etiopia. Sua madre Halima ha 23 anni e da quattro vive lì, dopo essere fuggita con i genitori da un conflitto scoppiato nella regione dell’Oromia. È proprio nel campo che Halima ha incontrato suo marito e ha costruito una famiglia, nonostante le difficoltà. “Mio marito lavora come bracciante, ma quello che guadagna non basta mai,” racconta. “Facciamo fatica a garantire ai nostri figli anche le cure essenziali.” 

Quando Asha ha cominciato a vomitare, ad avere la diarrea e a diventare sempre più debole, Halima non ha esitato: l’ha portata subito alla clinica mobile di Save the Children, che ogni lunedì raggiunge il campo per offrire cure gratuite. I medici le hanno diagnosticato una malnutrizione acuta grave. Asha ha iniziato subito un trattamento a base di cibo terapeutico, una pasta a base di arachidi ricca di nutrienti, che ha cominciato lentamente a restituirle energia e sorriso. 

“Oggi siamo qui per il secondo controllo e il richiamo dei vaccini,” racconta Halima. “Da quando ha iniziato la terapia, Asha sta meglio. Ha ripreso peso, gioca con il fratellino, si muove in casa. Presto starà bene del tutto, se Dio vuole.” Il supporto della clinica mobile, racconta Halima, è stato fondamentale anche durante la sua seconda gravidanza:“Mi hanno seguita passo dopo passo, con vitamine, visite, medicine. Non ce l’avremmo mai fatta senza di loro.” 

Grazie anche ai fondi raccolti attraverso il 5x1000, Save the Children è presente in Etiopia con un intervento multisettoriale che supporta le famiglie sfollate e le comunità colpite dalla siccità e dai conflitti. Attraverso cliniche mobili, sostegno nutrizionale, attività di prevenzione e distribuzione di kit igienici, aiutiamo migliaia di bambini e genitori ogni giorno. 

In particolare, ci impegniamo a ridurre la malnutrizione e proteggere la salute materno-infantile, con un approccio integrato che unisce servizi sanitari, nutrizione, educazione e sostegno ai mezzi di sussistenza. Le nostre équipe mobili raggiungono le comunità più isolate, dove non ci sono ospedali o strutture mediche. E nei casi più critici, forniamo voucher per coprire i costi di trasporto verso i centri di cura più attrezzati. Un lavoro enorme, che può proseguire anche grazie a te. 

Con il tuo 5x1000 possiamo continuare a salvare e proteggere la vita di tante bambine e bambini in Etiopia e in altri 10 Paesi del mondo, Italia compresa. Condividi il nostro codice fiscale: ogni firma può fare la differenza. 

Tanim, 18 mesi - afghanistan

Tamim aveva solo 20 giorni quando è stato separato dai suoi genitori. Vive nel nord dell’Afghanistan e la sua famiglia, stretta dalla povertà e dai problemi psicologici della madre, ha dovuto prendere una decisione dolorosa ma necessaria: affidarlo alle cure della zia Amina, nella speranza di offrirgli una possibilità di sopravvivenza. 

Amina, vedova e madre di quattro figli, si è fatta carico di Tamim con tutto l’amore possibile. “È il figlio di mia sorella, una donna buona, ma molto fragile. Non potevo lasciarlo solo.” racconta. “Lo amo come fosse uno dei miei figli.” Con un reddito settimanale di circa un dollaro, che guadagna intrecciando reti e corde con la lana delle pecore, Amina fatica ogni giorno a mettere insieme anche solo un pasto. A volte riesce a offrire ai bambini solo riso bollito o qualche patata, quando ce ne sono. Ma i suoi vicini la aiutano come possono. 

A sei mesi, Tamim ha iniziato a mostrare segnali evidenti di malnutrizione: era debole, apatico, si ammalava spesso. È stato allora che Amina lo ha portato alla clinica mobile di Save the Children. Grazie anche ai fondi raccolti attraverso il 5x1000, Tamim ha ricevuto cure mediche, alimenti terapeutici e tutto il supporto necessario per tornare in forze. 

Dopo 60 giorni di trattamento, Tamim ha iniziato a stare meglio. Ha ripreso a mangiare, a muoversi, a giocare. “Quando è arrivato da me era molto debole,” racconta Amina. “Ma oggi è vivace, sorride, e i miei figli lo amano come un fratellino.” 

Dal 1976, siamo presenti in Afghanistan per proteggere i diritti dei bambini e garantire loro accesso a salute, alimentazione, istruzione, protezione e condizioni di vita dignitose. Anche grazie al tuo 5x1000, possiamo raggiungere le famiglie più vulnerabili, comprese quelle sfollate o che vivono in zone remote, dove non esistono strutture sanitarie fisse. 

Attraverso cliniche mobili composte da team sanitari specializzati, offriamo un pacchetto integrato di servizi essenziali: visite mediche, vaccinazioni, monitoraggio nutrizionale, educazione sanitaria, distribuzione di alimenti terapeutici e medicinali salvavita. È un modello efficace che ci permette di intervenire rapidamente in contesti di emergenza e salvare la vita di tanti bambini come Tamim. Non solo in Afghanistan, il 5 per mille è arrivato in ben 11 Paesi del mondo, Italia compresa. 

Sai che puoi aiutarci a raccogliere fondi anche con un semplice passaparola? Tramite Whatsapp puoi condividere con amici, parenti o chi vuoi tu, un promemoria con il codice fiscale di Save the Children. Ogni singola firma è importante e può fare la differenza per tante bambine e tanti bambini!


Queste sono solo due delle tante storie a lieto fine rese possibili grazie all’aiuto di tutti i nostri sostenitori e le nostre sostenitrici. Nel 2024 grazie ai fondi del 5x1000 abbiamo potuto aiutare migliaia di bambine e bambini attraverso i nostri interventi di protezione, contrasto alla povertà, educazione, salute e nutrizione, partecipazione e diritti in 11 Paesi, Italia compresa. 

Anche quest’anno scegli di donare il tuo 5 per mille a Save the Children: codice fiscale 97227450158. 
 


Sei ancora indeciso?