
America Latina

Angela Ponce / Save the Children
In quest’area persistono forti disparità sociali ed elevate sono le percentuali della popolazione che vive sotto la soglia di povertà come anche quelle relative all’abbandono scolastico, fenomeno al quale si affianca in molti casi l’impossibilità da parte dei minori di accedere all’istruzione. Operiamo in ambito educativo e sanitario con attenzione a bambini e adolescenti per garantire servizi prescolari e istruzione adeguata, per migliorare lo sviluppo psicofisico, cognitivo e sociale, per promuovere le corrette abitudini igienico-sanitarie e per sensibilizzare sulla salute sessuale e riproduttiva.
Dove lavoriamo
Alcuni progetti significativi
Dal blog

Tagli agli aiuti umanitari: cosa sta succedendo e cosa significa per i bambini?
I tagli agli aiuti umanitari stanno mettendo a rischio il nostro lavoro. Alcuni governi del mondo stanno tagliando i fondi per gli aiuti esteri da cui dipendono milioni di bambini che affrontano le sfide più difficili.

Dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza al Sudan: l’impatto del taglio aiuti
Le storie di bambine e bambini da tutto il mondo, dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza ad Haiti, Colombia, Sudan, RDC per evidenziare il devastante impatto che i tagli agli aiuti umanitari avrà sulle loro vite. Scopri di più sull'impatto reale dei tagli all'estero sui bambini e sui nostri programmi.

Tagli aiuti: le conseguenze e l’impatto sui bambini
Il taglio degli aiuti esteri da parte di alcuni governi avrà un impatto devastante sui bambini, le cui necessità non sono mai state così alte. I tagli agli aiuti avranno conseguenze sui programmi di salute, nutrizione ed istruzione per milioni di bambini e bambine di tutto il mondo.

Tagli aiuti: non voltiamo le spalle ai bambini
La perdita dei finanziamenti statunitensi aggraverà un deficit di fondi globali già importante, in un momento in cui circa un bambino su 11 a livello mondiale ha bisogno di assistenza umanitaria.

Haiti: 15 anni dopo il terremoto e le violenze di oggi
Le conseguenze del terremoto di Haiti del 2010 e le continue violenze dei gruppi armati lasciano un’intera generazione di bambine e bambini nell'incertezza sul loro futuro, tra sfollamenti e carenza di Istruzione.