Quali sono le 7 grandi sfide che dovranno affrontare i bambini nel 2022? Nell’articolo una mappa delle più importanti aree di intervento che siamo pronti ad affrontare nel nuovo anno.
La crisi dei migranti che si sta consumando al confine tra Bielorussia e Polonia sta assumendo una portata regionale che coinvolge tutta l’UE. Ecco cosa sta succedendo al confine tra Bielorussia e Polonia.
Con un video rieditato della storia della piccola fiammiferaia rilanciamo l'iniziativa lanterne verdi, per chiedere all'UE politiche migratorie più umane.
La presenza nel nostro Paese di minori di origine straniera pone delle sfide al mondo dell’educazione, come l’approccio multiculturale e la valorizzazione di background differenti. Un approfondimento in questo articolo.
Alle porte d’Europa, al confine tra Lituania, Polonia e Bielorussia, migliaia di bambini e bambine soffrono la fame e il freddo, e sono stremati. Al confine c’è l’Europa che nega i loro diritti e decide di voltare le spalle alla loro sofferenza.
Bambine/i e famiglie migranti sono intrappolati al confine tra Bielorussia e Polonia, l’unico modo per soccorrere e proteggerli è consentire l’accesso in Europa perché le Organizzazioni umanitarie possano intervenire in loro aiuto.
In Europa 20 milioni di bambini crescono in povertà, con numeri in aumento in tutti i Paesi UE. In Italia le famiglie numerose e quelle con background migratorio sono le più esposte alla povertà.