Oltre 50 organizzazioni hanno inviato oggi una lettera al Premier Conte per chiedere che i minori presenti a bordo della Sea Watch 3 siano fatti sbarcare immediatamente nel rispetto delle leggi e delle Convenzioni Internazionali.
Nell’anno del trentennale dell’adesione dell’Italia alla Convenzione Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ribadiamo il principio fondamentale che i minori vengono prima di tutto.
Al largo di Siracusa la nave Sea Watch con a bordo 47 migranti tra cui otto minori sono in balia delle intemperie. Chiediamo che queste persone siano fatte sbarcare immediatamente in un porto sicuro.
Giustizia a scuola significa uguaglianza, buon esempio e supporto. Non è di certo paragonabile a quella dei Tribunali, la giustizia a scuola però è fondamentale per educare alla giustizia in generale e promuovere il senso di giustizia nei giovani.
È grazie a tutti coloro che sono stati al nostro fianco, i tantissimi sostenitori, le aziende e tutti coloro che insieme a noi lottano ogni giorno per un mondo migliore e a misura di bambino, che in questo 2018 siamo riusciti a fare tanto.
Ribadiamo insieme a 22 organizzazioni la richiesta di sbarco immediato dei 49 migranti bisognosi di cure e di assistenza umanitaria. La lettera al Premier Conte per chiedere un incontro urgente.
Da giorni 49 migranti, tra i quali diversi minori, sono bloccati in mare privati della possibilità di sbarcare. Il nostro appello insieme ad altre 17 Organizzazioni per l’approdo immediato in un porto sicuro delle navi Sea Watch e Sea Eye.
Nella Giornata del Migrante esprimiamo la nostra preoccupazione per gli effetti del DL sicurezza sui minori stranieri non accompagnati in Italia. Sono 8000 le richieste di asilo pendenti, molte quelle di minori soli.