Centinaia di minori, non accompagnati e con le loro famiglie, sono intrappolati lungo la rotta balcanica e subiscono i respingimenti dei Paesi europei.
In Siria ben 6,2 milioni di bambini rischiano di restare senza cibo, si tratta dei numeri più alti dall’inizio del conflitto. In aumento anche il lavoro minorile e il pericolo di matrimoni precoci per le ragazze.
Come sostenere i minori vittime dirette o indirette di bullismo e cyberbullismo? La definizione di questi fenomeni, alcuni consigli per gli adulti e libri e attività per contrastare insieme queste due forme di discriminazione.
Diffondiamo oggi il report “Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto”, secondo il quale milioni di bambini rischiano di essere vittime di violenze sessuali per mano di gruppi armati.
Al via la partnership con Cassa Depositi e Prestiti attraverso il lancio di #youthefuture, un progetto che punta a rafforzare le competenze digitali dei giovani promuovendo il loro protagonismo.
La Child Guarantee è un’azione implementata dal Parlamento Europeo per garantire ai bambini più vulnerabili l’accesso ai diritti fondamentali, un’opportunità cruciale per investire nella riduzione delle povertà minorili.
Alla vigilia della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza la nostra denuncia: nel nostro Paese solo il 16,5% delle giovani si laurea in facoltà scientifiche, contro il 37% dei maschi.
Già dai primi giorni di vita il gioco aiuta lo sviluppo psico-motorio di bambini e bambine. Perché è così importante giocare con i più piccoli? Scopriamolo insieme in questo articolo dove troveremo anche 6 giochi da fare a casa con i bambini 0-6 anni.
Una nuova invasione di locuste in Somalia, insieme all’aumento delle violenze e l’impatto del Covid, minaccia la vita di 840 mila bambini sotto i 5 anni.
Nella Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, una testimonianza dall’Etiopia. Diciamo basta a questa pratica nella Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.
A causa delle demolizioni in Cisgiordania da parte delle autorità israeliane, nel 2020 oltre 500 bambini sono stati costretti a lasciare le loro case. A rischio l’educazione di migliaia di minori.
Gravi inondazioni hanno colpito il nord-ovest della Siria distruggendo 119 scuole nel Paese. C’è grande preoccupazione per l’accesso all’educazione dei bambini, 2 bambini su 3 ne sono tagliati fuori.