In situazioni di emergenza, oppure laddove la mancanza di infrastrutture rende difficile l’intervento di base, siamo pronti ad intervenire grazie alle soluzioni mobili.
In Yemen la guerra continua e sono frequenti gli attacchi aerei che feriscono e uccidono anche i bambini. La guerra raccontata da una nostra operatrice sul campo.
Annunciamo la sottoscrizione dell’accordo di partenariato strategico con il Cismai per la prevenzione del maltrattamento e la protezione dei bambini e degli adolescenti.
In Siria oltre 110.000 bambini costretti ad abbandonare le proprie case a causa dei combattimenti in corso a Idlib, in un nuovo grave movimento di sfollati interni.
Chiediamo urgentemente la riapertura completa e incondizionata del porto di Hudaydah per consentire l’ingresso ininterrotto di cibo e carburante nel Paese.
In occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di una cultura dell’incontro e si torna a parlare di tutori volontari e accoglienza.
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ispettorato nazionale del lavoro le neomamme che si sono licenziate sono state più di 25 mila. L’equilibrio tra vita lavorativa e famigliare è un elemento essenziale per favorire il ritorno al lavoro delle mamme.