5 per mille: cos'è e scadenze
Il periodo per destinare il proprio 5 per mille è alle porte! Sai già quali sono le scadenze del 2025? In questa pagina trovi tutte le informazioni su cos’è il 5x1000, come destinarlo e le date da segnare sul calendario per non perdere questa opportunità di solidarietà.
Cos'è e scadenze del 5 per mille
Sapevi che con una semplice firma puoi fare la differenza? Scegliendo di destinare il tuo 5x1000 a Save the Children puoi donare cibo, acqua, cure mediche, istruzione e protezione a tanti bambini in difficoltà.
Insieme a tanti altri firmatari che hanno già deciso di destinare il loro 5x1000 a Save the Children, anche tu puoi contribuire a realizzare i progetti che portiamo avanti in Italia e nel mondo.
Per te è un piccolo gesto, ma per questi bambini vale moltissimo.
Scopriamo insieme cos’è e quali sono le scadenze del 5x1000 a partire dal 2025.
Cos'è il 5 per mille
Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF che puoi destinare, senza alcun costo per te, a enti non profit impegnati in attività di interesse sociale. Introdotto nel 2006 e reso permanente, questo strumento di finanziamento consente a ogni contribuente di scegliere un’organizzazione da sostenere con la propria dichiarazione dei redditi.
Donare il tuo 5x1000 a Save the Children significa garantire cibo, acqua, cure mediche, istruzione e protezione a tanti bambini in difficoltà. Un gesto semplice per te, ma di valore inestimabile per loro!
Come destinare il tuo 5x1000
Puoi destinare il tuo 5x1000 in 3 semplici passi:
- Firma nella casella dedicata al "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale".
- Inserisci il codice fiscale di Save the Children: 97227450158.
- Presenta la dichiarazione con il Modello 730, il Modello Redditi Persone Fisiche o la Certificazione Unica.
Anche chi non è obbligato a presentare la dichiarazione può donare il proprio 5x1000 compilando l’apposita scheda della Certificazione Unica e consegnandola presso un ufficio postale o un CAF.
Scadenze del 5 per mille 2025
Nel 2025 sono state confermate le stesse scadenze* per il 5x1000 in vigore dal 2024, sia per la consegna del Modello 730 e Modello Redditi Persone Fisiche che per la Certificazione Unica. Scopri le novità per la Certificazione Unica e Dichiarazione dei Redditi.
Ecco le date da ricordare e segnare in calendario per non perdere l’opportunità di fare la differenza destinando il tuo 5x1000:
- 30 aprile 2025: disponibilità online del Modello 730 precompilato e del Modello Redditi Persone Fisiche.
- 30 settembre 2025: termine per la presentazione del Modello 730 e del Modello Redditi Persone Fisiche telematico.
- 1° luglio 2025: scadenza per la presentazione cartacea del Modello Redditi Persone Fisiche tramite ufficio postale.
- 18 marzo 2025: scadenza per la consegna della Certificazione Unica (CU) ai dipendenti e per l’invio all’Agenzia delle Entrate da parte dei datori di lavoro.
- 31 ottobre 2025: termine per le Certificazioni Uniche contenenti redditi dichiarabili solo tramite il Modello Redditi Persone Fisiche.
Salva la scadenza nel tuo calendario e non perdere l’occasione di scegliere a chi destinare il tuo 5x1000!
Scopri di più sul nostro blog dedicato al 5 per mille: tutto ciò che devi sapere.
*Tutte le scadenze sono aggiornate in base alle informazioni più recenti fornite dall'Agenzia delle Entrate.